Chimera
Associazione Culturale Chimera
Compagnia Teatrale
La compagnia teatrale Chimera, regolarmente iscritta all’I.n.p.s. ( ex En.p.a.l.s.), nasce nell'estate 2007 dall'esigenza di fondare una nuova realtà culturale che prenda avvio dalla contaminazione tra il teatro, la musica, la danza e le altre arti. Il nome stesso allude al mostro mitologico nel cui aspetto si fondono il leone, il serpente e la capra; quest'ultima tratto predominante di varietà e insieme metafora del distacco e della novità rispetto all'appartenenza col passato. Nei nove anni di attività la compagnia ha prodotto dieci spettacoli teatrali, di cui 2 per ragazzi, ed ha organizzato vari eventi e stagioni teatrali, anche in collaborazione con altre maestranze locali e nazionali. Dopo essersi immersa in un lavoro sull’emigrazione italiana in Argentina (con due spettacoli e due pubblicazioni), la compagnia ha lavorato sul rapporto uomo/Dio, dando vita a 2 spettacoli e vari eventi di teatro sacro. Nel frattempo, non lascia però da parte i laboratori e l’organizzazione di eventi teatrali.
Â
Teatro della Chimera
Il Teatro della Chimera è un piccolo Teatro (club) di circa 50 posti, inaugurato da Chimera nell'aprile 2017, per ospitare piccole realtà dei vari settori artistici: arte, musica, teatro, cinema e poesia. Il teatro prova ad essere un piccolo spazio che da voce e respiro a chi in genere non sa dove esibirsi, oppure, a chi vuole un posto diverso, di ricerca, molto dissimile dal tradizionale teatro. Nei mesi da aprile a giugno, sono stati messi in scena diverse opere teatrali, mostre e concerti per testarne la funzionalità ; da ottobre partirà una rassegna con una programmazione annuale. Â
La nostra pagina Facebook
Il nostro canale Youtube
Instagram Fabio PellicoriÂ
Â
Â